Hosting Linux: come scegliere il migliore
Tabella comparativa hosting Linux Tophost
Pacchetto Hosting Linux Basic, Easy, Free, Smart, User, Professionale... ma che significano?
Con Tophost dimentica il mal di testa dei nomi: qualsiasi hosting Linux LAMP tu scelga avrai sempre il dominio gratuito e la certezza di un prezzo conveniente con prestazioni garantite e tutti gli aggiornamenti a nostro carico: ecco come capire le differenze tra un piano e l'altro con la tabella comparativa.
Per tutti i piani hosting Linux Tophost, più rinnovi e meno spendi. Al rinnovo infatti avrai sempre un prezzo più basso rispetto ai rialzi imposti dal mercato.
IL PIÙ SCELTO | ||||
Hosting Linux![]() | Topname![]() | Topweb![]() | Topweb Plus![]() | Topweb Ultra![]() |
| Registrazione dominio | ||||
| Traffico | Illimitato | Illimitato | Illimitato | Illimitato |
| 1 | 30 | 50 | 50 | |
| Antispam | ||||
| Spazio Hosting | 1 GB | 20 GB | 30 GB | 50 GB |
| Velocità hosting | cloud | cloud | cloud SSD | cloud SSD |
![]() Database | 500 MB (totale) 4 Database MySQL 5.7 | 1 GB (totale) 6 database MySQL 5.7 InnoDB | 2 GB (totale) | |
| MySQL max_user_connections | ||||
| Installazione automatica WordPress | ||||
| Installazione automatica Prestashop | ||||
| Installabilità CMS Opensource (Joomla 4, Drupal, ecc.) | ||||
| Installabilità Ecommerce (Magento, WooCommerce) | ||||
| PHP | 5.6 -> 8.3 | 5.6 -> 8.3 | 5.6 -> 8.3 | |
| PHP (default memory limit) | 256 MB | 256 MB | 512 MB | |
| PHP FastCGI |
| |||
| PHP-FPM dedicato | ||||
| PHP OPcache | ||||
| Redis dedicato | ||||
| HTTPS + HTTP/2 | ||||
| Prezzo annuale | da € 6,99 | € 21,99 | € 32,99 | € 54,99 |
| . | ||||
IL PIÙ SCELTO | ||||
Cos'è l'hosting?
In informatica si definisce hosting Linux (dal verbo inglese "to host" ospitare) un servizio di rete sempre on-line, basato sul sistema operativo open-source Linux, completo di server web Apache o Nginx dove si possono allocare delle pagine web di un sito internet o di un'applicazione web, rendendolo così accessibile dalla rete internet e ai suoi utenti.
Questo server web, definito host o hosting, è raggiungibile via internet attraverso il web browser - come Firefox, Chrome, Edge, Safari e via dicendo - presente nel computer o in altro dispositivo mobile dell'utente che fruisce del collegamento internet. Ogni contenuto internet si raggiunge attraverso un nome a dominio e un indirizzo IP. Questo servizio di hosting e registrazione del nome a dominio può essere gratuito o a pagamento; tipicamente a pagamento per via del costo di registrazione del nome, stabilito dalle authority nazionali per i domini ccTLD (country code top level domain) e da ICANN per i domini gTLD (generic top level domain). A questi costi, si sommano i costi di infrastruttura dei server web, in pratica computer sempre accesi 24h/365g e connessi alla rete internet globale.
Hosting Linux va bene anche se ho Windows o Apple?
Nel mio computer ho un sistema Microsoft Windows, mi serve un hosting Windows? Assolutamente no, non ha importanza il sistema operativo che utilizzi per navigare su internet o che usi per creare le tue pagine html o php. L'hosting Linux open-source è perfetto per il tuo sito internet o per il tuo CMS preferito come WordPress, Joomla, Drupal. Gli hosting Linux sono tipicamente configurati con struttura di software LAMP/LEMP (Linux, Apache/Nginx, MySQL, PHP) che consente di mantenere i lati positivi delle licenze open-source e la modularità del software professionale.
Tra tutti i nostri hosting Linux è possibile effettuare upgrade e downgrade automatici in modo da poter applicare il piano che ti serve per il tuo dominio in modo da poter risparmiare (togliendo risorse) o aumentare le performance solo per gli anni in cui ti servono. Per esempio puoi acquistare subito un Topweb per riservare il tuo dominio ed in seguito fare upgrade a Topweb Plus quando vorrai caricare il tuo sito WordPress/Joomla che richiede database e PHP.





